Vendita €119.000,00 - Casa, Villa
CASA RISTRUTTURATA IN VENDITA COSSATO VIA IMER ZONA
CASA RISTRUTTURATA IN VENDITA COSSATO VIA IMER ZONA PROPONIAMO IN VENDITA CASA INIZIO SCHIERA RISTRUTTURATA COMPOSTA DA P.T. INGRESSO SU SOGGIORNO, CUCINA IN MURATURA CON FORNO A LEGNA, AMPIO BAGNO CON VASCA E DOCCIA E VANO SCALA; P.1°° CAMERA DA LETTO, CAMERETTA, UN BALCONE E VANO SCALA; P.2° AMPIO SOTTOTETTO. RIFINISCONO LA PROPRIETA’ CANTINA, PORZIONE DI CORTILE, AUTORIMESSA E BASSO FABBRICATO AD USO DEPOSITO. LIBERA SUBITO. PREZZO EURO 119.000
PRESTAZIONE ENERGETICA IN CORSO
Cossato (Cusal in piemontese) è un comune italiano di 13 995 abitanti della provincia di Biella in Piemonte. Geografia fisica
Cossato si trova in Provincia di Biella e ha una superficie di 27,73 km² ed è posta a un’altitudine sul livello del mare di 257 m.
La città è il secondo comune della provincia biellese per importanza demografica ed economica; ha uno sviluppo urbanistico che segue la direzione delle grandi strade: il centro è lungo la ex statale Biella-Gattinara, e le numerose frazioni sono distribuite lungo la strada per Mottalciata sull’altopiano baraggivo e sulle colline verso Quaregna, Lessona e Valle Mosso.Lo stemma del comune di Cossato è stato concesso con regio decreto del 9 maggio 1929.[4]
«Stemma troncato: nel primo d’oro, a tre burelle di rosso; nel secondo di verde, al palo di rosso, caricato di un fuso d’argento, il palo accostato a destra da due pannocchie fogliate di granoturco, decussate, d’oro, e a sinistra da un grappolo d’uva, gambuto e pampinoso al naturale. Il centro della città si sviluppa attorno alla Chiesa parrocchiale di Santa Maria Assunta. Il nucleo più antico è quello che circonda l’attuale piazza Gramsci. Recentemente sono state rese pedonali piazza Chiesa e via della Chiesa collegante quest’ultima piazza con Piazza Angiono, sede del municipio. Il palazzo che ospita gli uffici amministrativi venne acquistato da Gian Matteo Cridis e destinato a tale uso fin dalla prima metà dell’Ottocento. Nel centro si trovano pure le scuole materna, elementare e media (ospitata nel palazzo sede un tempo della G.I.L.) e la biblioteca civica a Villa Ranzoni. Nella piazza Croce Rossa si tiene settimanalmente il mercato che ha reso famosa Cossato come centro di incontro e scambio tra la pianura e la Valle Strona.