Vendita €600.000,00 - Casa, Cascinale, Villa
DORZANO CASCINALE RISTRUTTURATO CON PISCINA IN VENDITA
DORZANO CASCINALE RISTRUTTURATO CON PISCINA IN VENDITA IN POSIIZONE SOLEGGIATA PROPONIAMO IN VENDITA CASCINALE RISTRUTTURATO CON PARTICOLARI VOLTE IN PARTE A CROCIERA, IN PARTE CON TRAVI A VISTA E IN PARTE CON MATTONI A VISTA. L’ IMMOBILE E’ COMPOSTO DA DUE UNITA’ ABITATIVE INDIPENDENTI TRA DI LORO. L’ ABITAZIONE PRINCIPALE SI COMPONE AL PIANO TERRA DI AMPIO INGRESSO, SALA DA PRANZO CON CAMINO BIFACCIALE, CUCINA IN MURATURA CON CAMINO, SOGGIORNO, LAVANDERIA, BAGNO E SCALA DI ACCESSO AL PIANO PRIMO COMPOSTO DA DISIMPEGNO, CAMERA DA LETTO CON CABINA ARMADIO, SALA DA BAGNO, STUDIO CON CAMINO, SALA LETTURA CON CAMINO, SECONDA CAMERA DA LETTO, DUE BALCONI E SCALA DI ACCESSO A PIANO SECONDO COMPOSTO DA DISIMPEGNO, DUE AMPIE CAMERE DA LETTO, CABINA ARMADIO, STUDIO, SALA DA BAGNO E SECONDO BAGNO. I PAVIMENTI SONO PRINCIPALMENTE IN COTTO FIORENTINO E IN PARTE IN LEGNO.LA SECONDA UNITA’ ABITATIVA SI COMPONE AL PIANO TERRA DI AMPIO PORTICO, LOCALE ATTREZZI E SERRA; IL PIANO PRIMO E’ COMPOSTO DA AMPIO ATRIO COPERTO, SALONE CON CAMINO E ANGOLO COTTURA, CAMERA DA LETTO, DUE BAGNI, SALOTTO CON IMPONENTE CAMINO E AMPIA VETRATA, TERRAZZINO COPERTO E SOPPALCO ADIBITO A CAMERA DA LETTO. RIFINISCONO LA PROPRIETA’ GRAZIOSA PISCINA, AMPIO PORTICATO COPERTO ADIBITO A POSTI AUTO, LOCALE TECNICO, CANTINA COMUNE E PARCO CIRCOSTANTE DI MQ. 8.000 . PREZZO EURO 600.000
C.E. ” E ” – I.P.E. 129,46 Kwh/m2
C.E. ” F ” – I.P.E. 294,7 Kwh/m2
Dorzano (Dorsan in piemontese) è un comune italiano di 528 abitanti della provincia di Biella in Piemonte. Adagiato tra i confini occidentali della Pianura Padana e le ultime propaggini sud-orientali della collina della Serra d’Ivrea sul lato biellese, Dorzano si trova ai confini orientali della Riserva naturale della Bessa. È posto tra i comuni di Cavaglià e Salussola, dando l’ingresso alla strada per Biella, la ex-statale 143 Vercellese[4], altresì attraversato dalla ferrovia Santhià-Biella.
Confina a sud con Cavaglià, a ovest con Roppolo, a nord con Salussola e a ovest con Carisio. La quota è compresa tra i poco più di 400 m della collina, che sovrasta il lagetto di Bosi (già sotto comune di Roppolo) e i 210 metri che si toccano in località Brianco. La popolazione si concentra attorno al centro comunale e in poche cascine sparse per la campagna.