Vendita €19.000,00 - Appartamento
OCCASIONE PRALUNGO ALLOGGIO ULTIMO PIANO IN VENDITA
OCCASIONE PRALUNGO ALLOGGIO ULTIMO PIANO IN VENDITA PROPONIAMO IN VENDITA PANORAMICO ALLOGGIO AL PIANO 4° ED ULTIMO ( NO ASCENSORE ) COMPOSTO DA INGRESSO, SOGGIORNI, CUCINA, DISIMPEGNO, DUE CAMERE DA LETTO, BAGNO, DUE BALCONI E CANTINA. AREA CONDOMINIALE ADIBITA A PARCHEGGIO. RISCALDAMENTO SEMI-AUTONOMO. LIBERO SUBITO. PREZZO EURO 19.000
C.E.” G ” – I.P.E. 476,6829 Kwh/m2
Pralungo (Pralongh in piemontese) è un comune italiano di 2 308 abitanti della provincia di Biella in Piemonte. Il centro comunale è situato sul crinale che divide la valle dell’Oropa dalla valle del Cervo. La frazione Sant’Eurosia è situata più a monte rispetto al capoluogo, a ridosso del Monte Cucco.Il nome del paese fa riferimento alla tradizionale utilizzazione della zona, caratterizzata da ampi prati stabili.l territorio che oggi costituisce il comune di Pralungo fu fino al 1623 un possedimento del comune di Tollegno principalmente utilizzato come alpeggio. Dopo aver ottenuto l’autonomia comunale Pralungo fu infeudato Orazio Piovana. La famiglia Piovana manterrà il feudo fino al 1814, anno in cui esso passò al conte Ignazio Thaon di Revel.Nel 1941 il comune richiese la concessione ufficiale dello stemma, che storicamente si presentava «trinciato d’argento e di verde, col primo carico di una falce posta in palo», e del gonfalone e la contestuale «sostituzione di una stella d’oro alla falce e la aggiunta del Capo del Littorio», la richiesta fu appoggiata dal commissario della Commissione Araldica Piemontese Giorgio De Vecchi di Val Cismon che ritenne la modifica “opportuna” (probabilmente da un punto di vista politico); questa scelta fu sanzionata dal regio decreto del 24 agosto 1941 che concedeva uno stemma: trinciato di argento e di verde; l’argento caricato di una stella d’oro. Capo del littorio, con lo stesso fu concesso un gonfalone consistente in un drappo di azzurro.