Vendita €38.000,00 - Appartamento
CAMPIGLIA CERVO FRAZIONE ORETTO APPARTAMENTO IN VENDITA
CAMPIGLIA CERVO FRAZIONE ORETTO APPARTAMENTO IN VENDITA PROPONIAMO IN VENDITA APPARTAMENTO AL PIANO 3° IN CASA DI PIETRA TIPICA DELLA ZONA COMPOSTO DA INGRESSO SU SOGGIORNO CON CUCINA A VISTA, DUE CAMERE DA LETTO, SCALA A CHIOCCIOLA PER ACCEDERE AL PIANO SUPERIORE COMPOSTO DA UN’ AMPIA CAMERA DA LETTO, UN BAGNO ED UN BALCONE.RISCALDAMENTO ELETTRICO E CAMINO A LEGNA.OTTIMA SOLUZIONE COME SECONDA CASA IMMERSA NEL VERDE E NELLA TRANQUILLITA’.LIBERO SUBITO. PREZZO EURO 38.000
PRESTAZIONE ENERGETICA IN CORSO
Campiglia Cervo (Campija in piemontese) è un comune italiano di 492 abitanti[2] della provincia di Biella in Piemonte.
Dal 1º gennaio 2016 il comune di Campiglia Cervo costituisce di fatto un nuovo comune, frutto della fusione tra il precedente (con lo stesso nome) e gli ex-comuni di Quittengo e San Paolo Cervo. l territorio comunale di Campiglia è disposto ai due lati del Torrente Cervo, sulle rive del quale, in località Bogna, si tocca la minima quota altimetrica (ca. 600 m s.l.m.). La quota massima è invece costituita dai 2.229 m del Monte Tovo.[5]
In destra idrografica il comune comprende la valletta bagnata dal Rio degli Ondini, alle falde del Monte Mazzaro (1739 m s.l.m.), e si spinge poi verso ovest in direzione della Punta della Gragliasca senza però raggiungere il confine tra Piemonte e Valle d’Aosta. In sinistra idrografica ricade invece in comune di Campiglia il vallone Concabbia, che dalla Punta del Cravile scende verso il Cervo passando tra le frazioni Forgnengo e Piaro. Il capoluogo e alcune delle principali frazioni (Quittengo, Balma, Rialmosso, Valmosca, Forgnengo e Piaro) sono situate in sinistra idrografica della valle,[5] che gode di un’esposizione al sole più favorevole (la cosiddetta banda sulia).Campiglia deriva dal latino campus (terra adatta alla coltivazione)[8] mentre il Cervo è il torrente che lambisce il paese.